Laureata con lode nel 2008 in Medicina Veterinaria presso l’ università degli studi di Napoli Federico II.
Ha sempre nutrito interesse e passione per gli animali esotici e selvatici. Si dedica da subito ad approfondire la medicina degli animali esotici e non convenzionali presso il CVS centro veterinario specialistico settore animali esotici di Roma nel 2009/2010.
Nel 2009 durante un periodo di externship presso la clinica veterinaria VERG di Brooklyn NY frequenta anche l’AMC (Animal Medical Center) come visiting veterinarian seguendo la responsabile dell’Avian and Exotic Pet Service Dr Quesenberry.
Nel 2011 consegue la Specializzazione in Tecnologia e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina presso l’università Federico II di Napoli.
In prima linea per la salute e la salvaguardia degli animali non convenzionali, si è occupata come volontario di gestione, recupero e reinserimento in natura delle tartarughe marine presso il Centro di recupero tartarughe marine di Bagnoli (NA) “ Turtle Point ” e presso il CRTM centro di recupero tartarughe marine di Linosa in Sicilia.
A settembre 2013 frequenta un corso sulla gestione e managment della fauna selvatica Africana presso Wild Spirit in Sudafrica. Partecipa, in questi anni, a numerosi convegni nazionali ed internazionali sulla medicina degli animali esotici, selvatici e da zoo (ARAV, SIVAE, EAZW).
Ad Agosto 2018 presta servizio come medico veterinario volontario presso il santuario per animali selvatici Naankusè in Namibia.
Consegue da novembre 2017 a gennaio 2019 il Master in Animali Esotici, Selvatici e da Zoo presso UNISVET milano ( Unione Italina Società Veterinarie). Membro della SIVAE società italiana animali esotici dal 2009, attualmente collabora con la Clinica Veterinaria Casertana di San Nicola La Strada CE come referente del settore animali esotici e lavora freelance come veterinario specializzato in animali esotici presso tutte le province campane in particolar modo Napoli e Caserta.