Riccio Africano

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

MANTENIMENTO

Il riccio africano è un animale solitario, che va alloggiato in gabbia singolarmente. Molta attenzione va messa nell’igiene e pulizia della gabbia.

ALIMENTAZIONE

Questo animale necessita di una dieta ricca di proteine.

ALLOGGIO

Il riccio africano ha bisogno di gabbie spaziose, con nascondigli ed una ruota per mantenersi in forma. E' importante tenere la gabbia particolarmente pulita.

Descrizione

Piccolo mammifero originario delle regioni dell’africa centro orientale.

Le femmine da adulte raggiungono un peso di circa 400 gr mentre i maschi sono più grossi e arrivano a circa 600 gr.

La vita media in cattività è di circa 5 anni ma possono raggiungere anche 8 anni.

Alimentazione

Cosa può mangiare
Croccantini per gatti di elevata qualità
Cibo umido per gatti o cani
Uova sode, carne cotta, grilli, camole
Frutta (come premio)

Il riccio africano richiede una dieta ad elevato apporto proteico:

  • • Croccantini per gatti di elevata qualità (3-4 cucchiaini al dì)
  • • Cibo umido per gatti/cani (1-2 cucchiaini al dì)
  • • Uova sode, carne cotta, grilli,camole (1 cucchiaiono al dì)
  • • Come premi pezzetti di frutta

La dieta deve fornire un adeguato apporto di calcio per evitare problemi di ipocalcemia.

L’acqua deve essere sempre a disposizione.

Alloggio

Sono animali solitari e devono essere alloggiati in gabbia singolarmente.

È importante che la gabbia sia “ a prova di fuga “, quindi con pareti preferibilmente lisce per evitare che si arrampichi e salti fuori.

La temperatura all’interno deve essere compresa tra 22 e 32 °C con un’umidità < 40 %.

Deve essere più ampia possibile con una lettiera sul fondo di almeno 3-4 cm per permettergli di scavare. Grande attenzione va messa nella pulizia ed igiene della lettiera che va tenuta particolarmente pulita per evitare pododermatiti alle zampe legate alla presenza di urine e feci.

Importante fornire nascondigli e tubi in cui possa entrare ed eventualmente una ruota per fare esercizio.

Quando possibile, mettergli a disposizione una stanza o liberarlo in casa, sempre sotto stretta sorveglianza per evitare pericoli, per farlo camminare libero soprattutto la sera quando è più attivo.

Comportamento e caratteristiche

È un animale schivo e solitario che non va in letargo a differenza del suo cugino europeo. Se le temperature scendono al di sotto dei 22 °C diventa apatico e può sviluppare gravi patologie respiratorie.

Comportamenti caratteristici sono il “ROLLING” ovvero l’appallottolarsi in caso di pericolo e l’ “ANTING” che consiste nell’iperproduzione di saliva schiumosa quando vengono in contatto con sostanze sconosciute.

La femmina raggiunge la maturità sessuale a 2/3 mesi mentre il maschio a 6.

La gravidanza dura 32-37 giorni e la femmina può dare alla luce da1 a 7 piccoli (in media 3).

VUOI SAPENE DI PIÙ?

Compila il modulo per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita!

COMPILA IL FORM
NOME
COGNOME
TELEFONO
EMAIL
MESSAGGIO

Autorizzo, ai sensi del D.L. 196/2003 e della Legge 675/96, al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale.