Ratto

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

MANTENIMENTO

Il ratto è un animale domestico molto diffuso. E’ molto socievole con il proprietario ma necessita della compagnia dei propri simili anche in cattività.

ALIMENTAZIONE

I ratti sono onnivori, possono quindi mangiare un’ampia varietà di cibi. Se reperibile in commercio va bene anche pellet specifico per ratti.

ALLOGGIO

Questi animali hanno bisogno di gabbie ampie ed un'abbondante lettiera. E' consigliabile arricchire l'ambiente con casette e ruote per muoversi o nascondersi.

Descrizione

Il ratto (rattus norvegicus) è un roditore largamente diffuso come pet in gran parte del mondo.

Il ratto da compagnia, definito dagli inglesi “Fancy Rat”, è un animale socievole e se maneggiato spesso e con delicatezza può diventare un ottimo animale da compagnia, docile e molto intelligente.

Riconoscono il proprietario ed interagiscono con lui ma, essendo animali sociali, hanno bisogno della presenza di un loro simile anche in cattività.

È possibile distinguere facilmente i maschi dalle femmine per la presenza dei testicoli ben evidenti che scendono già a 20 giorni di vita.

Da adulti le femmine raggiungono un peso di 250-300 gr mentre i maschi 450-500 gr.

Sono animali molto prolifici, sessualmente maturi già a 2-3 mesi di età, la gravidanza dura 22-23 giorni con un numero di piccoli compreso da 6 a 12.

Alimentazione

Cosa può mangiare
Cereali integrali
Pane, fette biscottate
Verdura, frutta
Yogurt, formaggi magri
Carne magra cotta
Cosa non può mangiare
Miscele di semi
Dolci e biscotti
Latte
Insaccati
Cibi fritti, merendine

Sono animali onnivori quindi possono mangiare una grande varietà di cibo.

Alimenti consigliati sono: cereali integrali, pane, fette biscottate, verdure, frutta, carne magra cotta, yogurt e formaggi magri.

In alternativa va bene anche un pellet specifico per ratti se disponibile nei negozi.

Da evitare invece:

  • • Miscele di semi
  • • Dolci
  • • Biscotti
  • • Latte
  • • Insaccati
  • • Cibi fritti
  • • Merendine

Importante cercare di evitare l’obesità, molto comune nei ratti in cattività, legata a mancanza di esercizio e ad un’alimentazione eccessiva. Una corretta alimentazione e attività fisica tutti i giorni ci aiuterà a mantenerli in buono stato fisico e mentale!

Alloggio

La gabbia in cui alloggiarli deve essere molto spaziosa, con una buona areazione e facile da pulire.

Sul fondo va messa una lettiera abbondante (trucioli-pellet) e va pulita frequentemente.

L’ambiente va arricchito con casette e carta morbida a disposizione per imbottirle, tubi, scatole, vasi, ruote per permettergli di muoversi e fare attività fisica.

È importante ricordare che tollerano poco le elevate temperature( ideale 18-27°C) ed è molto importante curare meticolosamente l’igiene della gabbia per evitare patologie respiratorie e pododermatiti.

Si consiglia di lasciarli liberi almeno un avolta al giorno in un ambiente protetto ma sempre sotto stretta sorveglianza.

VUOI SAPENE DI PIÙ?

Compila il modulo per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita!

COMPILA IL FORM
NOME
COGNOME
TELEFONO
EMAIL
MESSAGGIO

Autorizzo, ai sensi del D.L. 196/2003 e della Legge 675/96, al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale.