Inseparabili

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

MANTENIMENTO

Pappagalli di piccole dimensioni, sono molto interattivi e socievoli. È opportuno che stiano spesso in compagnia per farli interagire con i vari membri della famiglia.

ALIMENTAZIONE

Diete esclusivamente a base si semi sono sbilanciate e povere di vitamine e minerali.

ALLOGGIO

E' importante collocare la gabbia in un posto sicuro, facendo attenzione ad eventuali pericoli come vapori e fumi tossici.

Descrizione

Gli Inseparabili o Agapornis, sono pappagalli molto diffusi come pet, di piccole dimensioni (14-18 cm e peso 40-60 gr a seconda della specie).

In cattività sono presenti differenti mutazioni con innumerevoli variazioni di colore rispetto a quelli presenti in natura.

In questa specie non esiste dimorfismo sessuale, quindi non è possibile distinguere morfologicamente i maschi dalle femmine ma è necessario effettuare dei test genetici in laboratorio su piuma o su sangue oppure tramite endoscopia.

La loro vita media in cattività è di 10-15 anni.

Alimentazione

Cosa può mangiare
Estrusi
Frutta
Verdura

In natura si nutrono di semi, bacche, frutta, germogli.

Una dieta esclusivamente a base di semi è sbilanciata, povera di vitamine e minerali nonchè ricca di grassi.

Sono invece appropriate diete basate su estrusi per pappagalli inseparabili di buona qualità.

La dieta va comunque integrata con frutta e verdura fresca.

Alloggio

La gabbia deve essere il più ampia possibile per permettergli di volare ed arrampicarsi senza problemi.

È importante che sia in acciaio e non contenga materiale tossico potenzialmente letali come zinco, piombo, vernici.

All’interno devono esserci numerosi posatoi, mangiatoie, beverini ed una ciotola di acqua sul fondo dove può bere e bagnarsi.

Sono animali molto intelligenti e vivaci per questo è consigliabile arricchire la gabbia con giochi, funi, palestrine, scale, dondoli facendo sempre attenzione che siano in materiale naturali, non verniciati e non tossici.

Fondamentale è la collocazione della gabbia in casa: sono animali molto interattivi e socievoli ed è quindi opportuno metterli in una stanza dove la famiglia passa la maggior parte della giornata.

Da evitare è la cucina perchè i vapori dei detersivi e delle pentole antiaderenti in teflon sono tossici e potenzialmente letali.

È ovviamente consigliato tenerlo libero più tempo possibile durante la giornata permettendogli di volare libero in casa per interagire e giocare con i vari membri della famiglia ma sempre in sicurezza.

Ricordate che, anche se non sembra, le nostre case sono piene di pericoli per il nostro piccolo amico!

FATE QUINDI ATTENZIONE A:

  • • Finestre – devono essere chiuse per evitare fughe ma attenzione a renderle visibili con adesivi o coprirle con delle tende per evitare che di vada a sbattere contro.
  • • Cose che possono ingerire – pillole, piccoli oggetti in metallo, orecchini, collane, bracciali, cibi tossici (cioccolata, merendine, biscotti etc...)
  • • Fonti di calore – possono ustionarsi vicino a stufe, camini, candele, pentole di acqua bollente
  • • Intossicazione – fumo di sigaretta, vapori di pentole in cucina, detersivi, deodoranti per ambiente

Durante la notte invece ricordate di farli riposare in un ambiente tranquillo e lontano da luci e rumori.

VUOI SAPENE DI PIÙ?

Compila il modulo per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita!

COMPILA IL FORM
NOME
COGNOME
TELEFONO
EMAIL
MESSAGGIO

Autorizzo, ai sensi del D.L. 196/2003 e della Legge 675/96, al trattamento dei miei dati personali ai fini di un contatto commerciale.